- Manuale di gestione documentale
- D.Lgs. 97/2016 (Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche)
- D.Lgs. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni)
- L. 221/2012 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese)
- L. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)
- D.L. 179/2012 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese)
- L. 134/2012 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese)
- D.L. 95/2012 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)
- D.L. 83/2012 (Misure urgenti per la crescita del Paese)
- D.Lgs. 235/2010 (Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell’amministrazione digitale, a norma dell’articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69)
- D.Lgs. 150/2009 (Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni)
- L. 69/2009 (Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile)
- L. 133/2008 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria)
- D.L. 112/2008 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria)
- D.Lgs. 81/2008 (Attuazione dell’articolo 1 della L. 23/2007, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro)particolare, l’art. 1, c. 622, concernente le modalita di assolvimento dell’obbligo di istruzione decennale
- D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale)
- D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)
- D.P.R. 394/1999 (Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286)
- L. 59/1997 (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa)
- L. 104/1992 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili)
- L. 241/1990 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi)
- Reg 2014/910 (Il Regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
- Reg 2016/679 (GDPR )
- D.Lgs 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici )
- D.Lgs 179/16 Modifiche ed integrazioni al Codice dell’amministrazione digitale
- D.Lgs 217/17 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179
- L. 160/19 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020
- D.Lgs 36/2023 (codice dei Contratti Pubblici)
- D.L. 76/20 (Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. )
- D.L. 77/21 (Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure)
- D.Lgs.107/2015 (Legge Buona Scuola)
- D.Lgs. 297/1994 (Testo Unico Istruzione)
- D.P.R. 275/1999 (Regolamento dell’Autonomia Scolastica)
- D.P.R. 88/2010 (Ordinamenti Istituti Tecnici)
- D.I. 129/2018 (Regolamento contabile delle Istituzioni Scolastiche)
URP
Istituto Tecnico Industriale “Alessandro Volta”
piazza Santa Maria della Fede, 16
80141 – Napoli
tel. 081287405
PEO: natf010007@istruzione.it
PEC: natf010007@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. NATF010007
Cod. Fisc. 80039140639
Fatt. Elettr. UFOMX3
Latest News
Categorie
Tag
allerta meteo
assemblea
assemblea sindacale
assemblea studentesca
assistenza specialistica
attività didattiche
avvio dell'anno scolastico
avvisi
avviso
bando di selezione
bonus docenti
cambiamenti digitali
chiusura scuole
collegio dei docenti
Comune di Napoli
consigli di classe
consiglio d'istituto
covid19
didattica a distanza
didattica in presenza
elezioni
emergenzasanitaria
esami per la sospensione del giudizio
funzioni strumentali
graduatorie
graduatorie interne
incontro scuola-famiglia
itis volta napoli
itisvoltanapoli
orario provvisorio
ordinanza sindacale
orientamento
personale scolastico
PNRR
PON
PTOF
Regione Campania
Russo
sciopero
Scognamiglio
scrutini finali
sportello d'ascolto
studenti
vaccino
Veneruso
Ricevimento Dirigente Scolastico
- Martedì: 10am to 12am
- Giovedì: 10am to 12am
Apertura uffici di segreteria
- Lunedì - Venerdì: 10am to 1pm
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso