Didattica a distanza: le nostre iniziative di coordinamento
In queste giornate di sospensione delle attività didattiche, anche il nostro Istituto si organizza per utilizzare le tecnologie informatiche al fine di non interrompere del tutto i percorsi formativi svolti a scuola finora.
A tale proposito si ricorda che l’Istituto dispone di account Google Suite for Education (già utilizzati da una parte dei docenti) e che pertanto in questo ambito è possibile utilizzare tutto il set di applicazioni offerte dalla Suite: Hangouts Meet (chat e videoconferenze – gratuito fino a luglio), Classroom (classi virtuali), Gmail (gestione posta elettronica), Documenti, Fogli e Presentazioni (gestione di documenti in tempo reale, anche offline), Drive (archiviazione e condivisione file), Moduli (gestione sondaggi ed elenchi presenze), Calendar (gestione di appuntamenti, scadenze, promemoria).
Naturalmente ogni docente o gruppo di docenti è assolutamente libero di utilizzare ogni mezzo ritenuto più opportuno per svolgere la propria attività on line (ad esempio LAF School, Argo, Whatsapp, e quant’altro, tenendo sempre presenti le regole di rispetto della privacy, trattandosi per la quasi totalità degli allievi di minori).
E’ stato creato un gruppo whatsapp per i docenti ed uno per i genitori, allo scopo di coordinare le attività, stabilire un canale informativo ufficiale, e fornire assistenza tecnica in remoto (utilizzando Teamviewer o Skype). L’iscrizione a questi gruppi è facoltativa e potrà essere chiesta a Francesco Zoino (francesco.zoino@itisvoltanapoli.com). Si sottolinea tuttavia che ogni docente è tenuto a fornire un feedback delle proprie attività alla Dirigenza.
A breve l’Istituto si doterà anche di piattaforma elearning Moodle. Questa soluzione, tuttavia, richiede tempi di formazione del personale docente più lunghi e quindi non è attuabile nell’immediato.