Formazione docenti
EDUCARE ALLA CITTADINANZA ATTRAVERSO IL PATRIMONIO CULTURALE
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
Obiettivi:
· Sollecitare i/le docenti ad una riflessione relativamente ai nodi problematici della educazione al patrimonio in chiave di educazione alla cittadinanza attiva;
· Fornire strategie e strumenti operativi per la comprensione del problema e delle possibili linee di intervento efficace in classe;
· Offrire la possibilità di sperimentare, attraverso l’organizzazione di laboratori, l’attuazione della prassi didattica centrata sullo sviluppo delle competenze di cittadinanza;
· Consolidare il lavoro di rete dei docenti per favorire la condivisione delle problematiche e delle possibili risposte all’interno del gruppo classe;
· Definire buone prassi educative;
· Avviare la progettazione partecipata di un’esperienza spendibile all’interno del proprio contesto istituzionale e professionale
Contenuti
- Approcci all’educazione al patrimonio in chiave di cittadinanza attiva
- Il partenariato educativo-culturale
- Elementi di pedagogia del patrimonio
- Project work
Modalità FAD asincrona e sincrona
COSTRUZIONE DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE CIVICA
Destinatari: docenti di ogni ordine e grado
OBIETTIVI:
· Promuovere l’educazione civica in una logica di verticalità;
· Valorizzare la scuola come ambiente di educazione e di formazione al fine di integrare le differenti e complementari dimensioni dell’educazione civica
· Individuare itinerari di educazione civica attraverso percorsi didattici relativi alle discipline scolastiche;
· Costruire un contesto formale e innovativo modificando la percezione individuale e collettiva degli studenti, tale da renderli ‘protagonisti positivi’ delle dinamiche della cittadinanza attiva e consapevole;
· Documentare i prodotti finali, valorizzando conoscenze e competenze acquisite durante la sperimentazione per accelerare la replicabilità dei modelli proposti.
Contenuti
- La legge 20 agosto 2019 n. 92, Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’Educazione Civica
- Curriculo d’Istituto ed insegnamento trasversale dell’educazione civica: scuola dell’autonomia e delle competenze di cittadinanza
- L’orario delle lezioni
- La valutazione dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica
- Il ruolo del docente coordinatore
I nostri corsi sono presenti sulla nostra piattaforma elearning