Accanto al Museo, l’Istituto conserva una Biblioteca di circa 7.000 volumi.
Il suo nucleo storico è costituito da un ragguardevole numero di testi –manuali, ma non solo – aventi ad oggetto le materie tecniche studiate nei diversi percorsi di studio offerti negli anni dalla scuola (meccanica, elettrotecnica, chimica, telefonia, tecnologia dei metalli); la maggior parte di essi risulta pubblicata tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento.
Una seconda sezione, più recente, oltre ad opere di ampia consultazione (enciclopedie, dizionari, manuali scolastici) ospita i classici della letteratura italiana e straniera, saggi critici e libri più recenti.
Dal 2014 la Biblioteca ha aderito al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN), nell’ambito del quale ha avviato la catalogazione dei suoi fondi librari, che tuttavia è ancora in corso. Il catalogo elettronico (OPAC) della biblioteca è consultabile qui
[http://polosbn.bnnonline.it/SebinaOpac/.do]
seguendo il seguente percorso:
Seleziona la tua biblioteca > Provincia di Napoli > Museo-Biblioteca Nicoletta Fiore