Articoli

giornata della memoria

Giornata della memoria 2022

Le disposizioni vigenti in materia di igiene pubblica in questo lungo e difficile tempo di pandemia, ci inducono, responsabilmente, anche quest’anno, a rimandare ad altra data – come Psichiatria Democratica, corpo docente e studenti dell’Istituto A. Volta di Napoli – le iniziative congiunte per la Giornata della Memoria 2022.
Il percorso che congiuntamente avevamo costruito nei serrati e proficui confronti durante l’anno scolastico, ha rafforzato la comune convinzione circa la necessità di contestualizzare, sempre e comunque, il significato autentico e profondo del 27 gennaio: giorno di riflessione ed impegno attivo dell’intera comunità contro tutte le forme di violenza e prevaricazione, argine democratico contro ogni forma di intolleranza, purtroppo ancora presenti come i recenti episodi di cronaca hanno evidenziato in tutta la loro violenza e gravità.
La Giornata della Memoria, quindi, ribadiscono i Dirigenti di Psichiatria Democratica e dell’Istituto A. Volta di Napoli, non come un appuntamento sempre meno forte e sempre più rituale, bensì come impegno attivo, permanente e collettivo, che vuole unire vecchie e nuove generazioni in nome della libertà di ciascuno e di tutti, del diritto universale e nel pieno e totale rispetto del nostro dettato costituzionale, della Repubblica nata dalla Resistenza.
.
Napoli, 27 gennaio 2022